top of page

Descrizione

TRA MITO E REALTÀ

Il patrimonio vitivinicolo di una particolare zona come quella delle Murge, viene difeso e tutelato anche, e soprattutto, da aziende ambiziose, produttive e a carattere familiare come Rivera: una bellissima realtà che, anno dopo anno, generazione dopo generazione, è riuscita ad unire ricerca ed innovazione al tradizionale rispetto del territorio e alla valorizzazione dei suoi prodotti più caratteristici. Tra le tante uve autoctone di questo bellissimo angolo di Puglia, troviamo l’uva di Troia, detta anche Nero di Troia a causa della sua intensa carica di polifenoli ed estratto che regalano al vino un colore così compatto da sembrare nero; un’uva dalle origini antichissime, che la leggenda vuole risalgano addirittura all’eroe greco Diomede, giunto in Puglia dopo la guerra di Troia.

Rosso rubino fitto e impenetrabile, rilascia aromi di ribes nero e mora, rosa canina, spezie scure e accenti minerali. Caldo all’assaggio, sapido e moderatamente fresco, caratterizzato da trama tannica vigorosa e con  persistenza fruttata sul finale.

Con primi piatti a base di ragù di agnello, con arrosti di maiale o di manzo speziati come il Gulasch e con formaggi stagionati. 

Violante Nero di Troia Castel del Monte DOC 2017

€11,90Prezzo
    bottom of page