La vespolina è un'uva a bacca rossa tipica del biellese, del novarese e dell'Oltrepò Pavese. Il nome curioso deriva probabilmente dal fatto che le vespe sono spesso attirate dal nettare succoso e zuccherino delle bacche mature in tempo di vendemmia. Durante la vinificazione molte cantine preferiscono unire alla vespolina altri vitigni, come la barbera o uva rara. Rovellotti ha trovato il modo di produrre un'etichetta di vespolina in purezza, sfidando i canoni della tradizione classica. Il risultato è un vino rosso unico, complesso nella sua semplicità, profumato e stuzzicante nel finale speziato. Un vino non impegnativo e dall'ottima beva, può accompagnare la tavola tutti i giorni.
Vespolina 'Ronco al Maso' Colline Novaresi DOC 2018 Rovellotti
€12,90Prezzo
- Vitigno:
100% vespolina, detta uvetta di Ghemme - Gradazione: 13°
- Temperatura di servizio: 15/17°
- Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
- Profumo: frutta fresca, rosa macerata e per concludere note di spezie stuzzicanti.
- Sapore: pulito, secco, fruttato di frutti rossi e discretamente acido.
- Abbinamenti: vino da tutto pasto, antipasti, minestre, primi piatti semplici e secondi di carni bianche, pesci d'acqua dolce o di mare.
- Vitigno: