Vino ottenuto da una selezione di uve Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, vendemmiate solo a mano verso la fine di settembre e i primi di ottobre. Le uve vengono poi messe a riposo fino a novembre, quando vengono vinificate e successivamente sottoposte all’antica tecnica del ”Ripasso”, che consiste nella rifermentazione del Valpolicella Superiore d’annata sulle bucce dell’Amarone, ottenendo un miglioramento del colore, della corposità dei profumi e un aumento del grado alcolico.
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC 2016 Benedetti
€14,80Prezzo
- Colore: rosso rubino, con riflessi granati.
- Profumo: pieno e complesso, con profumi di ciliegia, frutti di bosco, spezie e lievi sentori di creme.
- Gusto: persistente, avvolgente e morbido, con un’ottima complessità aromatica. Retrogusto di ciliegia e tannini eleganti.
- Vinificazione: il Valpolicella Superiore d’annata viene rifermentato sulle bucce integre dell’Amarone.
- Affinamento: circa 16-18 mesi in botti di rovere francese di varie capacità.
- Indicazioni: ottimo vino da tutto pasto; va servito alla temperatura di 18 °C in ampi calici.
- Collocazione Geografica: Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona), frazione di Gargagnago, “Borgo dell’Amarone”, area situata in uno dei cinque Comuni storici della Valpolicella Classica.
- Gradazione: 14,5°
- Uve utilizzate: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara.
- Abbinamenti gastronomici: Primi piatti, Carni rosse, Arrosti, Formaggi.