Vino ottenuto da una selezione di uve: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara vendemmiate solo a mano, verso la fine di settembre ed i primi di ottobre. Le uve vengono poi messe a riposo in cassetta, per circa 20 giorni, ottenendo un miglioramento del colore, della corposità dei profumi e un aumento del grado alcolico.
Valpolicella Classico Superiore DOC 2018
€9,90Prezzo
- Colore: rosso rubino.
- Profumo: intenso ed ampio, di ciliegia, fiori e qualche lieve spezia.
- Gusto: persistente ed aromatico, con un retrogusto di ciliegia e tannini eleganti.
- Vinificazione: il Valpolicella Superiore viene fermentato per circa 15 giorni.
- Affinamento: il 90% in cisterna d’acciaio e il 10% in legno di rovere francese.
- Indicazioni: ottimo vino da tutto pasto, va versato in ampi calici; temperatura ottimale di servizio: 18 °C
- Collocazione Geografica: Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona), frazione di Gargagnago, “Borgo dell’Amarone”, area situata in uno dei cinque Comuni storici della Valpolicella Classica.
- Gradazione: 13,5°
- Uve utilizzate: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara.
- Abbinamenti gastronomici: Antipasti, Primi piatti, Carni rosse, Carni Bianche, Arrosti, Formaggi.