Questo vino è il risultato di una attenta selezione di uve provenienti dal vitigno autoctono Petit Rouge (70%) coltivato nella zona storica del Torrette (Les Toules) e da altri vitigni situati in cinque comuni della Valle d'Aosta. Rosso fruttato di media struttura, ha una leggera vena acidula, con sentori di rosa canina.
Torrette Valle d’Aosta D.O.P. 2016 grosjean
-
Vitigni: Petit Rouge 70%, ceppi vari 30%. Uva a bacca nera.
-
Vinificazione: fermentazione di 8 gg. in acciaio inox (28/30 °C), rimontaggi giornalieri. Affinamento di 6 mesi in acciaio.
-
Gradazione: 12°
-
Temperatura di servizio: 16/18°
-
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino. Fresco, fine e delicato, al naso floreale (viola e rosa canina) fruttato (piccoli frutti rossi). In bocca, delicato ed elegante, con sottile vena acidula.
-
Abbinamenti: Antipasti misti, salumi, primi piatti (paste e zuppe di cereali e verdure), carni bianche e rosse, formaggi freschi e mediamente stagionati.
-
Curiosità: Il Petit Rouge è il vitigno più diffuso in Valle d’Aosta. Coltivato da tempi immemorabili nelle nostre zone di montagna, è ricompreso nella famiglia degli “Orious”, madre anche di ogni altra varietà autoctona.
-