“Colle al fico” prende il nome dal toponimo della vigna da cui provengono le uve di Syrah, una delle varietà d’uva, a bacca rossa, più diffusa nella valle del Rodano e che ha trovato in Toscana, ed in particolare in Val di Cornia, le caratteristiche geologiche e microclimatiche ideali affinché questo vitigno possa esprimere tutta la sua forza e il suo profondo legame simbiotico con il territorio. In questo angolo di costa tirrenica, il Syrah vinificato in purezza, dà vita a vini dal carattere fioreale e di piacevole potenza e riconosciuta durevolezza. Il terreno argillocalcareo della vigna Colle al fico, lascia che le uve possano esprimere l’anima più indistintamente mediterranea della cantina Petra e le brezze marine che salgono dal mar Tirreno equilibrano il naturale processo di maturazione delle uve. La vendemmia è manuale e il trasporto in casse per evitare l’ammostamento e conseguenti fenomeni fermentativi indesiderati. Dopo la selezione in vigna l’uva, giunta in cantina, è stata sottoposta ad una seconda accurata cernita manuale. La fermentazione alcolica è preceduta da una macerazione a freddo per facilitare l’estrazione dei profumi più fruttati tipici delle uve a bacca rossa. La vinificazione si svolge in tini tronco-conici di rovere, con macerazione sulle bucce per circa 25 giorni. La temperatura di fermentazione si attesta sui 27-29°C; una fermentazione malolattica successiva è svolta in legno.
Syrah 'Colle al Fico' Toscana IGT 2013
- Vitigno: Syrah 100%
- Affinamento in legno: In barriques nuove al 20% per circa 18 mesi
- Affinamento in bottiglia: Almeno 18 mesi.
- Gradazione: 13,5°
- Temperatura di servizio: 16/18°
- Note di degustazione: Colore rosso rubino tendente intenso. Un vino che si esprime in note voluttuose, dotato di discreta veemenza olfattiva con note speziate e di sottobosco con una sfumatura di vaniglia che ne sottolinea la giusta acidità e alcolicità. Al bicchiere secco, ampio e di grande struttura e mineralità che ne esalta la freschezza.