top of page

Ad ovest di Sondrio, fino ad includere l’intero comune di Castione Andevenno, si snodano le vigne più arroccate dell’intero territorio viticolo della Valtellina. 
Qui, il vitigno Nebbiolo (che dà origine al vino ”Sassella”) affonda le radici direttamente nella roccia. Lo stesso nome, ”Sassella”, sta ad identificare un territorio sassoso con evidenti grumi di roccia. 
Il vino rosso che si produce, dopo 2 anni di invecchiamento, è un D.O.C.G. con piacevole tannicità iniziale, ottima stoffa e successiva ampia gamma di sensazioni miste tra frutta rossa, spezie, frutta secca e candita.
Per nobiltà di vitigno e origine è vino capace di crescere in bottiglia per 8-12 anni.

Sassella Valtellina Superiore DOCG 2014

€14,60Prezzo
    • Vitigni: Nebbiolo varietà (Chiavennasca)

    • Gradazione: 13°

    • Colore: Rosso rubino tendente al granato.

    • Profumo: Profumi intensi di fiori, frutti e spezie, quali ciliegia, prugne, liquirizia e tabacco.

    • Sapore: Gusto astringente in giovane età.

    • AbbinamentiCon la cucina valtellinese: pizzoccheri, polenta taragna, carni brasate e formaggi grassi.

    • Temperatura di servizio: 16/18°

bottom of page