Il Pinot Nero è un autorevole portavoce dell'esperienza vitivinicola di Les Cretes, azienda nata nel 1989 ad Aymavilles in Valle d'Aosta, proprietaria di 25 splendidi ettari posizionati lungo l'asse orografico della Dora Baltea, da Saint Pierre a Saint Cristophe. L’areale produttivo di Les Cretes, che ha origine nel difficile territorio di montagna, è caratterizzato da un’alta frammentazione dei vigneti e da elevate densità di impianto dovute alle pendenze dei terreni, i cui suoli morenici e sabbiosi costituiscono ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone e internazionali, come accade nel caso del Pinot Nero.
Il clima alpino influenza fortemente le caratteristiche organolettiche dei vini locali: le uve, vendemmiate tardivamente, subiscono forti sbalzi di temperatura dovuti all’escursione termica autunnale (+22°C di giorno e 0°C di notte); tale fenomeno, tipico delle aree montane, favorisce la formazione dei precursori aromatici nel grappolo, che arricchiscono considerevolmente la componente odorosa dei vini. Le lavorazioni in vigna di Les Cretes riflettono la spiccata volontà di ridurre al minimo gli interventi fitosanitari, nel rispetto dei fattori produttivi naturali.
Nasce con queste logiche il Pinot Nero di Les Cretes, prodotto sin dal 1995 a La Tour, a poca distanza dal romitorio medievale divenuto oggi simbolo aziendale in etichetta. Le uve di Pinot Nero, contrariamente ai tradizionali metodi che ne richiedono la vinificazione in legno, sono qui vinificate totalmente in acciaio. Tale scelta intende evidenziare la volontà di Les Cretes di dar vita a un vino fresco e piacevole, in grado di distinguersi per eleganza e finezza.
Pinot Noir Valle d’Aosta D.O.P. 2015 grosjean
-
Vitigni: Pinot Noir 100%, rosso, selezione di Borgogna.
-
Vinificazione: Fermentazione di 8/10 giorni in acciaio inox (temperatura controllata 30 °C.), rimontaggi giornalieri. Affinamento di 6 mesi in acciaio inox.
-
Gradazione: 12,5°
-
Temperatura di servizio: 16/18°
-
Caratteristiche organolettiche: Rubino. Al naso fresche note di frutta rossa, sottobosco e salvia. Al palato, fresco e sapido con fine struttura e tannino vellutato. Acciaio.
-
Abbinamenti: Primi piatti; salumi, carni rosse e bianche, fondute, formaggi. Per le sue caratteristiche è anche indicato con piatti a base pesce bianco o azzurro al forno, grigliato o al carpaccio.
-
Curiosità: Il Pinot Nero, contrariamente ai tradizionali metodi che ne prevedono l’affinamento in legno, è vinificato in solo acciaio, con lo scopo di esaltarne piacevolezza, finezza ed eleganza.
-