Il Nerello Mascalese trova da sempre sulle pendici dell’Etna un habitat perfetto sia per maturazione che per espressione aromatica. Qui nella suggestiva Tenuta di Vajasindi, nasce Làvico, che rappresenta la sintesi raffinata del carattere deciso e un po’ selvaggio del Nerello Mascalese e la vera espressione della sua terra d’origine e del vulcano.
Ottimo in abbinamento a ricette dai sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi maturi a temperatura di servizio di 17° – 18° C. Servito fresco (15°C.) si abbina perfettamente anche a piatti sapidi di pesce.
Làvico Nerello Mascalese Sicilia IGP 2015
€16,00Prezzo
- Vitigno: Nerello Mascalese
- Territorio di origine: Sicilia nord-orientale, pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara, comune di Castiglione di Sicilia. Tenuta di Vajasindi.
- Vendemmia: Manuale, a perfetta maturazione.
- Vinificazione: Diraspatura delle uve, macerazione tradizionale per 7 -8 giorni a 26°- 28° C e successiva fermentazione malolattica.
- Maturazione: Per circa 12 mesi in barrique di selezionato rovere.
- Affinamento: Dopo l’imbottigliamento per almeno sei mesi in fresche cantine per una perfetta fusione dei caratteri organolettici.
- Gradazione: 13,5°
- Temperatura di servizio: 17/18°
- Conversazione: Bottiglia coricata in ambiente molto fresco (15°- 17° C.) e non eccessivamente umido.
- Colore: Rosso rubino con lievi riflessi granati.
- Profumo: Fragrante, intenso, speziato e complesso, ricco di sensazioni con tocco fruttato e vanigliato ben fusi nell’insieme.
- Sapore: Di buona struttura, eleganza e personalità, di carattere vivace, persistente e dal tannino austero.
- Abbinamenti gastronomici: Particolarmente indicato per accompagnare piatti con sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi maturi. Servito fresco (15°C.) si abbina a piatti sapidi di pesce.