top of page

La Tenuta Guado al Tasso è situata a circa 80 km a sud-ovest di Firenze, nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri. La proprietà, di circa 1.000 ettari, si estende dalla costa del Mar Tirreno fino alle colline e comprende, oltre a 300 ettari di vigneti, anche terreni adibiti alla coltivazione di grano, orzo, avena e olivi, nonché un bosco nel quale è presente un allevamento di suini di cinta senese.

Il Bruciato Bolgheri Rosso DOC 2015

€21,90Prezzo
    • Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
    • Clima: L’annata 2015 è stata caratterizzata da abbondanti precipitazioni durante l’inverno e da una primavera asciutta e mite. Il germogliamento, in netto anticipo rispetto alla scorsa annata, è stato seguito da un altrettanto precoce fioritura. La prima parte della stagione estiva ha visto un importante innalzamento delle temperature, che si sono riequilibrate nella seconda metà del mese di agosto , permettendo alle uve di raggiungere un perfetto stato di maturazione. La vendemmia è iniziata i primi di settembre e si è protratta fino alla prima decade di ottobre.
    • Vinificazione: Le uve selezionate provengono da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari e che esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri. La fermentazione e la macerazione sono state condotte in serbatoi di acciaio inox termo condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni ad una temperatura di 28-30°C. Una parte dei mosti di Merlot e Syrah è stata mantenuta a temperature di fermentazione più basse per conservare maggiormente gli aromi varietali. La fermentazione malolattica è avvenuta in parte in barrique ed in parte in serbatoi di acciaio inox, ed è terminata entro la fine dell'anno per tutte le varietà. Successivamente il vino è stato travasato e poi rimesso in barriques dove ha riposato per altri 7 mesi, al termine dei quali si è proceduto all'imbottigliamento. Ha fatto seguito un affinamento in bottiglia di 4 mesi.
    • Gradazione: 14,5°
    • Note degustative: Dal colore rosso rubino intenso, al naso è attraente e complesso con note di piccoli frutti rossi, spezie dolci e caffè tostato. Al palato è corposo, rotondo e di splendida armonia e piacevolezza.Un’annata capace di migliorare nel tempo.
bottom of page