Guado al Tasso è stato prodotto per la prima volta nel 1990. Prende il nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita spesso di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d'acqua e da questo è stato ripreso il suo nome. La Tenuta Guado al Tasso è a circa 80 Km a sudovest di Firenze, vicino al paese medievale di Bolgheri, in Alta Maremma. La Tenuta di 1000 ettari si estende dalla costa tirrenica fino alle colline dove sono coltivati i vigneti su suoli rocciosi e leggermente calcarei.
Guado al Tasso Bolgheri Superiore DOC 2013
€115,00Prezzo
- Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
- Clima: La 2014 è stata un’annata atipica per il territorio bolgherese, in particolar modo nel corso dell’estate. Le abbondanti piogge e le temperature sotto la media del mese di luglio ed in parte agosto, hanno richiesto importanti interventi di defogliatura e diradamento al fine di favorire una corretta maturazione delle uve. A partire dalla metà di agosto il clima è migliorato fino ad arrivare a tornare mite dopo metà settembre riequilibrando, almeno in parte , l’andamento dell’annata.
- Vinificazione: La raccolta è iniziata il 10 settembre con il Merlot e si è conclusa ad inizio ottobre con il Cabernet Sauvignon. Le uve sono state selezionate in due momenti: subito dopo la raccolta e dopo la diraspatura, per garantire che solo quelle ben mature arrivassero all’interno dei serbatoi di fermentazione. Come ogni vendemmia, sono stati suddivisi i singoli appezzamenti di vigneto in tante piccole parcelle di raccolta secondo l’andamento climatico dell’annata, distinguendole per caratteristiche delle uve e vinificandole separatamente. Fermentazione e macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, per 15 / 20 giorni. Dopo le operazioni di svinatura, il vino è stato travasato direttamente in barriques, dove ha terminato la fermentazione malolattica. Al termine del primo anno di affinamento in barriques nuove di rovere francese, il vino è stato assemblato per tornare per ulteriori sei mesi in piccole botti prima dell’imbottigliamento.
- Gradazione: 14,5°
- Note degustative: Guado al Tasso 2014 è un vino caratterizzato da un’ impostazione più verticale del solito, con un lieve finale acidulo, e un’ armonica e complessa aromaticità. Al naso presenta note di ciliegia sotto spirito, tabacco, arancia candita e spezie. In bocca è vibrante, morbido e persistente con un retrogusto speziato. In questa annata abbiamo una maggiore presenza di Merlot e la non utilizzazione del Petit Verdot.