Si narra che lo champagne nacque per la prima volta nel 1668 dalle sapienti mani di un giovane monaco benedettino, Pierre Pérignon. Per conto di una piccola abbazia nel cuore della Champagne si occupò personalmente di curare i vigneti circostanti apportando anche idee innovative per migliorare la qualità delle uve e di conseguenza del vino. Diversi anni dopo la morte del monaco uno dei soci della Moët Chandon decise di acquistare i terreni attorno all'abbazia distrutta durante la Rivoluzione Francese, in quanto “non voleva che il luogo dove era nato lo champagne andasse perduto”. In quel momento la maison inventò la prima bottiglia di Dom Pérignon, in ricordo dell'ambasciatore dello champagne. Questa cuvée straordinaria è realizzata con la massima cura in quanto rappresenta l'emblema del primo champagne al mondo. Un'etichetta dotata di estrema raffinatezza e perfetto equilibrio in ogni sua componente. Adatta in svariati contesti e occasioni saprà sempre stupirvi, come nella migliore tradizione di Dom Pérignon.
Dom Pérignon Vintage 2012 Moët & Chandon ( cofanetto )
-
Vitigni: 60% chardonnay, 40% pinot nero
-
Gradazione: 12,5°
-
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
-
Profumo: dolce e speziato di mandorla, cacao e accenni affumicati.
-
Sapore: profondo, complesso, elegante e vellutato, chiude con un finale pulito e composto.
-
Abbinamenti: pesce, crudi di pesce, crostacei e formaggi stagionati.
-