Cristal Brut è un'etichetta di champagne prodotta originariamente per lo zar Alessandro II che amava particolarmente i vini di maison Roederer. Per l'occasione fu scelta una bottiglia di cristallo a fondo piatto per aumentare la brillantezza e la luminosità dello champagne. Dopo il successo delle prime bottiglie la casa vinicola continua tutt'oggi a produrre questa etichetta solo nelle migliori annate, ovvero quando le uve di chardonnay e di pinot nero raggiungono la loro miglior maturità. Dopo la vinificazione il Cristal Brut invecchia in cantina per 6 lunghi anni e, dopo lo sboccamento, riposa per altri 8 mesi. Uno champagne lineare e sinfonico, gioca su note di estrema purezza ed eleganza. La consistenza vellutata rivela aromi di frutti sostenuti da una marcata mineralità. Cristal Brut è un vino che invecchia meravigliosamente. Può essere conservato per più di vent'anni senza perdere nulla della sua freschezza e dei suoi sapori.
Cristal Champagne Brut AOC Louis Roederer Magnum
-
Vitigni: 60% pinot nero, 40% chardonnay
-
Gradazione: 12°
-
Colore: giallo dorato con riflessi opachi, ambrati e dal perlage fine e persistente.
-
Profumo: raffinato, intrigante e intenso che rivela note di agrumi e di albicocca candita, con un dolce sentore di caprifoglio.
-
Sapore: ben strutturato, vivace, variegato, inizialmente corposo e setoso, fresco e con note di gesso e menta.
-
Abbinamenti: cibi molto delicati tra cui caviale, pesce pregiato, molluschi, ostriche e crostacei come aragosta ed astice.
-