top of page

I vigneti di Prunotto si estendono per un totale di circa 50 ettari, nel territorio delle Langhe e del Monferrato, frazionati in piccoli appezzamenti e singoli cru da cui vengono prodotti grandi vini rossi e, nel rispetto delle tradizioni piemontesi, anche vini derivati da uve bianche come il Moscato d'Asti e l'Arneis, ai quali si affiancano le due grappe di Barolo Bussia e Barbera d'Asti Costamiole.

Da altre varietà autoctone, quali Dolcetto D'Alba, Barbera d'Alba e Nebbiolo, Prunotto produce una linea di vini che rappresenta e racconta la storia di queste terre, esprimendo al meglio il classico gusto delle uve piemontesi.

Arneis Roero DOCG 2019

€13,90Prezzo
    • Vitigno: 100% Arneis
    • Provenienza e suolo: Vigneti di Monteu Roero, Montaldo Roero, Monta' e Vezza d'Alba.Sedimentario di origine pliocenica, ricco di sabbie ed argille calcaree.
    • Vinificazione: I grappoli di arneis sono sani, con un'ottima concentrazione di zuccheri, acidi e aromi.L' uva raccolta in ceste è stata pressata in modo soffice e mediante decantazione a freddo si è separato il mosto limpido. La fermentazione di quest'ultimo è avvenuta ad una temperatura non superiore ai 18°C per circa 15 giorni. Prima dell'imbottigliamento il vino si è affinato in serbatoi inox a bassa temperatura per qualche mese.
    • Gradazione:  13,5°
    • Note degustative: Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Intenso profumo floreale e fruttato. Struttura molto buona in equilibrio con l'acidità ed un lungo retrogusto. Si abbina molto bene con tutti i piatti di pesce e gli antipasti. Servire freddo ad una temperatura di 10°C.
bottom of page