top of page

Un grande vino bianco da uve del Sud Italia, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del

mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ‘90 è iniziata la sperimentazione

sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. È nato così il Cometa, che esprime al

meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi

intensi e fruttati, la sue grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di

riferimento del Sud Italia.

Cometa Sicilia IGT 2018

€26,90Prezzo
    • Denominazione: Menfi DOC
    • Uve: 100% Fiano
    • Vigneti: Gurra, Dispensa
    • Tipo di suolo: DISPENSA termediamente profondo, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo. GURRA calcareo e molto argilloso.
    • Vinificazione: dopo vendemmia normale, accurata diraspapigiatura, pressatura soffice e sedimentazione statica a bassa temperatura; fermentazione a 15 °C, in acciaio sulle fecce fini, così sosta fino all’imbottigliamento.
    • Epoca di vendemmia: DISPENSA 10 agosto. GURRA 2 settembre.
    • Gradazione14°
    • Capacità di invecchiamento: da bere subito o da invecchiare per molti anni, sino a 15.
    • Note organolettiche: Fiano in purezza proveniente da terreni calcareo-argillosi che contribuiscono ad esaltare i marcatori aromatici di macchia mediterranea propri di questo vitigno. Così, tra il fiore di ginestra ed il timo, si possono rintracciare dei delicati profumi di camomilla, fieno e mandarino. Palato minerale con tracce di sapidità vibranti che scuotono e dissetano. Poi il ritmo cambia per diventare più lento ed armonico, un invito a sorseggiare questo bianco d’autore con la giusta calma godendosi appieno ogni sfumatura. Il finale regala una sensazione tattile setosa con un retrogusto raffinatissimo di albicocche mature, di mandorli in fiore e foglia di basilico.
    • Abbinamenti: Senza aver paura della banalità con un dentice pescato e messo sulla griglia.
bottom of page