top of page

Misciano, piccolo comune abbandonato nel XV secolo, dà oggi il nome alla più importante vigna di Borgo Scopeto, situata a 360 m s.l.m., esposizione sud/sud-est con terreno a matrice sabbioso-argillosa. Vino prodotto solamente nelle ottime annate, dopo una scrupolosa selezione delle uve. L’etichetta che caratterizza tutti i vini di Borgo Scopeto rappresenta il nucleo abitativo storico della tenuta, appartenuta per secoli alla illustre dinastia senese dei Sozzini. La residenza padronale e le case dei contadini si sono sviluppate attorno alla bella torre a pianta rettangolare che conserva ancora nella base l’originario paramento murario a scarpa. Sul lato nord sono visibili le finestre ad arco ribassato e le arciere-archibugiere, mentre il resto della torre ha subito vari rifacimenti nel corso dei secoli. Oggi Borgo Scopeto, dopo un attento restauro conservativo, è stato trasformato in relais, ed è divenuto uno dei più esclusivi luoghi di soggiorno del Chianti Classico, offrendo ai suoi ospiti una esperienza unica.

Chianti Classico Riserva 'Vigna Misciano' DOCG 2011

€13,80Prezzo
    • Vitigno: Sangiovese 100%
    • Fermentazione alcolica: Durata di 6 giorni a 28-30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10/15 giorni.
    • Affinamento: parte dell’affinamento è effettuato in legno.
    • Gradazione: 13°
    • Temperatura di servizio: 16/18°
    • Colore: Rosso rubino intenso, con orlature appena granate.
    • Profumo: Intenso, fine ed elegante, con note di mandorla, caffè tostati e delicati sentori speziati.
    • Sapore: Pieno, asciutto, austero, strutturato e armonico, elegante con grande morbidezza nel finale.
    • Abbinamenti: Particolarmente adatto ad accompagnare carni di vitello e di manzo, sia arrosto che brasate, e formaggi stagionati.
bottom of page