top of page

Lo Chardonnay Cuvee Bois di Les Cretes è un tipico vino di montagna, le cui sostanziali caratteristiche minerali e sapide vengono ammorbidite da un sapiente affinamento nelle straordinarie barriques commissionate dal proprietario Costantino Charrere, secondo livelli di tostatura ottimale.

Proprio ad opera di Costantino Charrere venne fondata nel 1989 la cantina Les Cretes ad Aymavilles, dove la panoramica collina del Côteau la Tour mette in mostra la sua torre medievale, abitata sino al secolo scorso da un eremita del villaggio, oggi simbolo dell’azienda. L’areale produttivo di Les Cretes, che ha origine nel difficile territorio di montagna valdostano, è caratterizzato da un’alta frammentazione dei vigneti ed elevate densità di impianto dovute alle pendenze dei terreni, i cui suoli morenici e sabbiosi costituiscono un ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone ed internazionali, come nel caso dello Chardonnay.

Il clima alpino influenza fortemente le caratteristiche organolettiche dei vini locali: le uve, vendemmiate tardivamente, subiscono forti sbalzi di temperatura dovuti all’escursione termica autunnale; tale fenomeno, tipico delle aree montane, favorisce la formazione dei precursori aromatici nel grappolo, che arricchiscono considerevolmente la componente più profumata dei vini. In questo straordinario terroir prende vita lo Chardonnay Cuvee Bois, un vino dalla grande struttura in grado di affrontare lunghe fasi di invecchiamento e reggere il confronto con importanti Chardonnay di Borgogna.

Chardonnay 'Cuvée Bois' Valle d’Aosta D.O.P. 2015

€39,00Prezzo
    • Vitigni: Chardonnay 100%

    • Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in legno di rovere francese da 300 lt. (Allier, Tronçais) tostati con metodo tradizionale, a garanzia del miglior equilibrio legno/vino. Affinamento “sur lies”, "bâtonnages" continui di 10 mesi. Affinamento di 12 mesi in bottiglia.

    • Gradazione: 13°

    • Temperatura di servizio: 13/15°

    • Caratteristiche organolettiche: Giallo dorato. Al naso intenso e complesso, con profumi di frutta bianca e nitide note di nocciola di Langa e vaniglia, nuances minerali e di noce moscata, banana e cedro candito. Finale elegante, armonioso ed equilibrato. Vinificato e affinato11 mesi in rovere Francese, con permanenza sulle fecce e bâtonnage.

    • Abbinamenti: Antipasti, primi piatti, fondute, flans, pesce, carni bianche e rosse, foie gras, formaggi.

    • Curiosità: Questo vino nasce dall’incontro di Costantino Charrère con il Conte Gagnard de la Grange, stravagante viticoltore di Puligny Montrachet, noto negli anni ’80, per il pregio dei suoi vini. Durante una visita in Borgogna, Charrère invitato dal conte a dimostrare di essere viticoltore, scopre di condividere con quest’ultimo, un antico sistema di potatura. Nasce un’amicizia da cui trae ispirazione l’élévage del Cuvée Bois, oggi ai vertici della produzione italiana ed internazionale.

bottom of page