top of page

E’ il vino più singolare e raro della Valtellina. Si ottiene dopo un lungo appassimento di uve Nebbiolo (varietà ”Chiavennasca”) che vengono lasciate sulle ”mantavole” (telai in legno con cannicciato) in solaio sino a fine Gennaio e, in qualche vendemmia, anche sino ai primi di Marzo.

Il freddo asciutto dell’inverno fa perdere all’uva tra il 30 e il 40 per cento di peso, concentrando gli aromi, i sapori, i tannini nobili e gli zuccheri.

È un vino rosso secco, di corpo, di grande stoffa e calore. Elevato per 18 mesi in tonneaux di rovere, è in grado di raggiungere col tempo livelli di grande eccellenza. Elegante, armonico e affascinante già con 4-5 anni di invecchiamento.

Questo prezioso vino diventa poi superlativo dopo 
10-15 anni di bottiglia.

Canua Sforzato di Valtellina DOCG 2015

€36,00Prezzo
    • Vitigni: Nebbiolo varietà Chiavennasca

    • Vinificazione: La pigiatura viene effettuata prelevando manualmente le uve dalle mantavole. Il mosto che si ottiene ha una elevata densità zuccherina. La fermentazione alcolica è sempre lenta, per circa 40 giorni il mosto fermenta a contatto delle bucce. Segue la torchiatura. La fermentazione alcolica continua ancora senza vinaccia, sino al completo esaurimento degli zuccheri.

    • Affinamento: Tra Aprile e Luglio si completano i travasi, rigorosamente in periodo di luna calante, il vino viene trasferito ai carati da 450 litri e barriques da 225 litri, in rovere francese, dove per due anni affina.

    • Gradazione: 15,5°

    • Colore: Rosso rubino di buona intesità, con riflessi granato.

    • Profumo: Etereo, note speziate con sottolineature di confettura di frutta e caffè tostato.

    • Sapore: Morbido, ottimo corpo su una complessità ampia. Si confermano le note fruttate e speziate. Vino di grande piacevolezza e lunga durata in bocca.

    • AbbinamentiAccompagna molto bene la selvaggina (cervo, camoscio, capriolo, ecc.), formaggi grassi, di latte intero, di pasta dura e molle. Con maggiore invecchiamento diventa esclusivamente vino di fine pasto.

    • Temperatura di servizio: 18°

bottom of page