I vigneti di Prunotto si estendono per un totale di circa 50 ettari, nel territorio delle Langhe e del Monferrato, frazionati in piccoli appezzamenti e singoli cru da cui vengono prodotti grandi vini rossi e, nel rispetto delle tradizioni piemontesi, anche vini derivati da uve bianche come il Moscato d'Asti e l'Arneis, ai quali si affiancano le due grappe di Barolo Bussia e Barbera d'Asti Costamiole.
Da altre varietà autoctone, quali Dolcetto D'Alba, Barbera d'Alba e Nebbiolo, Prunotto produce una linea di vini che rappresenta e racconta la storia di queste terre, esprimendo al meglio il classico gusto delle uve piemontesi.
Barbera d'Asti 'Fiulot' DOCG 2019
€11,10Prezzo
- Vitigno: 100% Barbera
- Provenienza e suolo: Vigneto nel comune di Agliano d'Asti.Terreno argilloso di colore molto chiaro ricco di marne calcaree
- Vinificazione: L'uva arrivata in cantina è stata dirspata e pigiata. La macerazione è durata 8 giorni ad una temperatura massima di 28°C. Dopo la svinatura il vino ha completato la fermentazione sia alcolica che malolattica prima dell'inverno. Il vino si è affinato per alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox ed in primavera è stato imbottigliato.
- Gradazione: 14°
- Note degustative: Colore rosso rubino vivo ed intenso. Profumo vinoso e fruttato (prugna e ciliegia). L'uva proveniente da terreni sciolti e leggeri e le moderne tecniche enologiche finalizzate ad ottenere e conservare nel vino fragranza e vinosità lo rendono estremamente piacevole in gioventù. Per queste sue caratteristiche si abbina benissimo a piatti non troppo elaborati (antipasti e primi). Si consiglia di berlo fresco a 13-15° C.