L'Amarone della Valpolicella 2006 dell'Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli nasce a Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, dove i vigneti poggiano su terreni collinari di natura vulcanica e calcarea. Il futuro Amarone viene messo in botti di rovere di Slavonia medio-piccole, dove effettua la propria maturazione per sette anni. Durante questo periodo avvengono altre fermentazioni alcoliche che permettono di ottenere un vino secco di straordinaria struttura e complessità.
Amarone della Valpolicella Classico Superiore DOCG 2012
€297,00Prezzo
- Uve utilizzate: Corvina, Rondinella e Molinara
- Vinificazione: L'appassimento delle uve selezionate avviene distendendo, dopo la vendemmia, uno strato ben distribuito di grappoli su grandi vassoi di graticcio detti aréle o all'interno di cassette di legno, il tutto sistemato in grandi locali aerati. L'uva rimane in appassimento circa 5 mesi perdendo il 40-50% del peso. Nella fase di vinificazione, che avviene tra gennaio e febbraio, particolare cura si deve avere per la pigiatura delle uve che deve essere il più soffice possibile. La macerazione dura tra i 40-50 giorni.
- Maturazione: Invecchiamento in botti di rovere per 5-6 anni.
- Gradazione: 16,5°
- Temperatura di servizio: 18/20°
- Colore: Rosso granato con riflessi aranciati, di media intensità.
- Profumo: Si evidenziano sentori dell'uva fatta appassire. Note di cioccolato e spezie.
- Sapore: In bocca è caldo, potente, vellutato e avvolgente, con un lungo finale pulitissimo.
- Abbinamenti: Arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.